Microbit (scritto più correttamente micro:bit) è essenzialmente una scheda elettronica dotata di microprocessore, cioè è come la scheda Arduino più nota nel mondo dei makers.
Se volete acquistarla costa circa 30 euro su Amazon (durante i nostri laboratori di coding la scheda viene fornita dallo Share Makerspace).
Microbit è quindi un microcomputer che si può programmare tramite il computer, collegandolo semplicemente con un cavetto USB. Per programmare Microbit si utilizza il linguaggio a blocchi, come quello di Scratch, che abbiamo usato anche nei laboratori di coding dentro a Minecraft.
La potenza di Microbit, rispetto alla scheda Arduino, è nei sensori e nei dispositivi che ha già incorporati e che la rendono, quindi, molto interessante anche per tutti i makers adulti (i più esperti possono programmarla anche con altri linguaggi).
La scheda si presenta così:

Oltre al microprocessore, ci sono 25 led che costituiscono una matrice di luci da utilizzare a proprio piacere, ci sono due bottoni programmabili, è dotata di bluetooth per comunicare con altre schede, ha un sensore di temperatura, un sensore di luce, ha un accelerometro quindi può misurare i movimenti e ha un magnetometro quindi può essere utilizzata come bussola. Come se non bastasse ha dei pin per collegare sensori e dispositivi esterni.
Questo gioiellino di elettronica è nato in Gran Bretagna da un progetto della BBC per la diffusione della cultura informatica nelle scuole, è infatti tutto pensato per i più piccoli: dalla comunicazione del prodotto, alla programmazione, alla connettività, fino alla community degli utenti (sul sito sono anche raccolti i progetti di ragazzi, studenti e professori).
Laboratori di coding con Microbit a Cusano Milanino, Milano
Organizziamo periodicamente dei laboratori di coding per bambini e ragazzi, la cui durata e specificità sono indicate di volta in volta nel programma dei nostri appuntamenti. Cerchiamo di costruire i laboratori sempre in modo diverso, per offrire stimoli nuovi nell’utilizzo della tecnologia e dell’informatica.